Certifications

Our daily commitment to quality

Tenute Seidita

We are a family with a passion for good food and love for their land. We respect the Sicilian landscape and appreciate all that it offers us.

Tenute Seidita is a family-run business honouring the path undertaken in the last century by our patriarch, Francesco Seidita.

CSQA è una Organismo di certificazione attivo nei settori dell’Agroalimentare & Packaging, Sostenibilità, Life Sciences- Sanità e Salute, Sicurezza IT, Servizi Formativi / Tecnici / Turistici / Pubblici, Foreste, Legno e Carta.

Sin dall’inizio assume un ruolo di leadership a livello nazionale nei settori “agricoltura” e “alimenti e bevande”. Infatti oltre ad essere il primo ente italiano accreditato nel food, nel 2000 creerà il primo disciplinare per la certificazione volontaria di filiera controllata, che successivamente diventerà il documento di riferimento per lo sviluppo della UNI 10939, diventata poi ISO 22005.

L’agricoltura biologica è un tipo di agricultura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati; vuole promuovere la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, sia animali), esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati.

Con noi i nostri clienti sanno ciò che mangiano.

IGP è un marchio di origine che riconosce prodotti alimentari che hanno una specifica qualità e reputazione strettamente dipendente dalla produzione, lavorazione e preparazione, sviluppata in una determinata area geografica. È così che avviene la produzione, e non solo, dei prodotti delle Tenute Seidita.

Inoltre, i produttori di IGP devono seguire le rigide regole di produzione previste dal disciplinare di produzione, e il rispetto di queste regole è garantito da un organismo di controllo indipendente.

L’HACCP è importante perché dà priorità e controlla i potenziali rischi nella produzione alimentare.

Controllando i principali rischi alimentari, come i contaminanti microbiologici, chimici e fisici, l’industria può assicurare meglio ai consumatori che i suoi prodotti sono sicuri quanto la scienza e la tecnologia consentono.

Questo è il quotidiano impegno da parte delle Tenute Seidita.

Il Programma di sviluppo rurale (PSR) è lo strumento di programmazione comunitaria basato su uno dei fondi strutturali e di investimento europei (fondi Sie): il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr).

La Food and Drug Administration (FDA) (Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali, abbreviato in FDA) è l’agenzia del governo americano che si occupa di regolamentare i prodotti che vengono immessi in commercio, dagli alimenti fino ai farmaci etici. L’FDA dipende dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti. I corrispettivi europei sono l’EFSA ovvero l ‘Autorità europea per la sicurezza alimentare e l’EMEA (Agenzia Europea per i Medicinali).


L’obiettivo primario della Food and Drug Administration (FDA) è quello di proteggere e garantire la sicurezza e la salute dei cittadini attraverso l’emanazione di regole e principi che controllino e siano di riferimento per l’immissione in commercio di prodotti studiati secondo processi rigorosi tra cui: farmaci, alimenti, integratori e additivi alimentari, mangimi e farmaci veterinari, dispositivi e attrezzature mediche, sangue ed emoderivati per trasfusioni e cosmetici. Tra gli strumenti di controllo sono previsti sia valutazioni prima della immissione in commercio sia il monitoraggio dopo la commercializzazione (anche in relazione alla tipologia di prodotti).

Promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare.

 

Fondazione Campagna Amica sostiene l’agricoltura italiana nei tre ambiti principali della vendita diretta, del turismo, e dell’ecosostenibilità e costituisce un punto di riferimento per chiunque sia interessato ai destini dell’ambiente e del territorio, della qualità dei consumi e degli stili di vita.

KLBD is the largest kosher certification agency in Europe, as well as one of the top five in the world. The KLBD logo is recognised and respected by both manufacturers and consumers worldwide. KLBD certify some 40,000 ingredients and over 3,500 retail products across six continents.

CSQA is a certification body active in the sectors of Agri-food & Packaging, Sustainability, Life Sciences-Health and Health, IT Security, Training / Technical / Tourist / Public Services, Forestry, Wood and Paper.

From the very beginning it assumed a leadership role at the national level in the “agriculture” and “food and beverage” sectors. In addition of being the first Italian body accredited in the food sector, in 2000 it created the first disciplinary for the voluntary certification of controlled supply chains, which will subsequently become the reference document for the development of UNI 10939, which later became ISO 22005.

Organic farming is agriculture that utilises the natural fertility of the soil with limited intervention thereby promoting the natural biodiversity of domestic species (both plant and animal). Organic farming excludes the use of synthetic products and genetically modified organisms.

Our customers can enjoy our olives knowing that they are safe, ethical and delicious.

PGI is a mark of origin that recognises food products with a specific quality and reputation strictly dependent on the production, processing and preparation, developed in a specific geographical area. This is how the production of Tenute Seidita takes place.

In addition, the manufacturers of PGI products must follow the strict production rules set out in the production specification, and compliance with these rules is guaranteed by an independent control body.

HACCP prioritizes and controls potential risks in food production.

By controlling major food hazards, such as microbiological, chemical and physical contaminants, the industry can better assure consumers that its products are as safe as science and technology allow.

This is the daily commitment of Tenute Seidita.

Tenute Seidita actively supports the environment and for this reason participates in the Announcement PSR inherent in the reduction of pesticides. The Rural Development Program (RDP).

The Food and Drug Administration (FDA) is the US government agency that deals with regulating the products that are placed on the market, from food to ethical drugs. The FDA reports to the United States Department of Health and Human Services. The European counterparts are EFSA or the European Food Safety Authority and the EMEA (European Medicines Agency).


The primary objective of the Food and Drug Administration (FDA) is to protect and guarantee the safety and health of citizens through the issue of rules and principles that control and are a reference for the marketing of products studied according to processes rigorous including: drugs, foods, food supplements and additives, veterinary feed and drugs, medical devices and equipment, blood and blood products for transfusions and cosmetics. The control tools include both assessments before placing on the market and monitoring after marketing (also in relation to the type of products).

Promoted by Coldiretti, Campagna Amica Foundation was founded in 2008 to carry out initiatives aimed to fully expressing the value and dignity of Italian agriculture, highlighting its key role in protecting the environment, territory, traditions and culture, health, food safety.

Campagna Amica Foundation supports Italian agriculture in the three main areas of direct sales, tourism, and eco-sustainability and is a point of reference for anyone interested in the destiny of the environment and territory, the quality of consumption and the styles of life.