Il Frantoio

Dove l'esperienza centenaria incontra l'ulivo

Il Frantoio

La trasformazione delle olive risulta determinante ai fini dell'ottenimento di un olio di qualità, a condizione che i frutti (drupe) siano sani e raccolti al giusto grado di maturazione.
È necessario, innanzitutto, che il frantoio abbia una capacità lavorativa tale da consentire la trasformazione delle olive nel giro di una giornata dalla consegna.
La temperatura ideale dell'olivaio deve aggirarsi tra i 10-15° C, e l'umidità relativa non deve essere superiore al
50-60%, allo scopo di evitare l'insorgenza di muffe o di processi fermentativi.
1922

Antico frantoio Seidita

L'olio extra vergine di oliva, nasce dalla prima spremitura di olive selezionate della cultivar Nocellara del Belìce, frutto delle ottime condizioni climatiche della terra di Sicilia.

La raccolta

La raccolta manuale e la lavorazione a freddo ne esaltano il sapore e la fragranza e ne preservano le proprietà nutritive, definendolo un elemento essenziale nella dieta mediterranea.

Il confezionamento

Confezionato sul luogo di produzione in vetro scuro per garantire il prodotto dall'azione negativa della luce, non riceve alcuna filtrazione, ma solamente una decantazione naturale

La produzione

A produzione limitata, riservato a veri intenditori, si distingue per la bassissima acidità, sempre inferiore allo 0,25%, cioè meno di un quarto del valore massimo consentito.
Uno dei frantoi più antichi della Valle del Belìce

Ancor oggi, giunti alla terza generazione, l'azienda Seidita fa della professione di frantoiano una autentica arte principalmente caratterizzata da due fattori:

  • il tipo di oliva utilizzata, Nocellara del Belìce: varietà a duplice attitudine, insuperabile come olive da mensa, dalla cui spremitura si ottiene un insuperabile olio extra vergine di particolare pregio
  • cura di tutte le fasi produttive, dalla selezione di olive, alla molitura e confezionamento, con la dedizione che da sempre garantiscono una qualità superiore e costantemente controllata.

La salute inizia da ciò che mangi…

L’ulivo nelle sue diverse forme è essenziale per una vita sana ed equilibrata.

L’ulivo rappresenta l’amore per la vita, così come ci racconta il grande Luigi Pirandello:

Quante cose saprai, tu che non cedi da trecento e più anni, o fosco olivo, dei venti all’urto, e qui ferrigno in piedi tu stai su questo solitario olivo […] ripensando che vivere è da sciocchi e che a morire si profitta molto, non saresti trecento anni vissuto.

Tra castagni e ulivi

I nostri prodotti sono sicuri e certificati

La passione per la nostra terra ci ha permesso come azienda di crescere nel rispetto della natura:
  • Riducendo l’uso dei fitofarmaci
  • Sfruttando la naturale fertilità del suolo
  • Assicurando che l’intera produzione avvenga esclusivamente nel nostro territorio

Questo è il nostro impegno quotidiano per i nostri clienti.

indicazione-geografica-proteta
bio
HACCP

Vieni a trovarci per un’esperienza unica!

Vieni a fare un’esperienza a 360 gradi del nostro prodotto!

Vivrai le nostre terre alloggiando in una delle nostre cascine, conoscerai il processo produttivo dell’olio ed avrai l’opportunità di esplorare la meravigliosa valle del Belìce con i suoi paesaggi unici, bellissime spiagge e sapori unici.