Il Frantoio
Dove l'esperienza centenaria incontra l'ulivo
Il Frantoio
50-60%, allo scopo di evitare l'insorgenza di muffe o di processi fermentativi.
Antico frantoio Seidita
La raccolta
Il confezionamento
La produzione

Ancor oggi, giunti alla terza generazione, l'azienda Seidita fa della professione di frantoiano una autentica arte principalmente caratterizzata da due fattori:
- il tipo di oliva utilizzata, Nocellara del Belìce: varietà a duplice attitudine, insuperabile come olive da mensa, dalla cui spremitura si ottiene un insuperabile olio extra vergine di particolare pregio
- cura di tutte le fasi produttive, dalla selezione di olive, alla molitura e confezionamento, con la dedizione che da sempre garantiscono una qualità superiore e costantemente controllata.
La salute inizia da ciò che mangi…
L’ulivo nelle sue diverse forme è essenziale per una vita sana ed equilibrata.
L’ulivo rappresenta l’amore per la vita, così come ci racconta il grande Luigi Pirandello:
Quante cose saprai, tu che non cedi da trecento e più anni, o fosco olivo, dei venti all’urto, e qui ferrigno in piedi tu stai su questo solitario olivo […] ripensando che vivere è da sciocchi e che a morire si profitta molto, non saresti trecento anni vissuto.
Tra castagni e ulivi
I nostri prodotti sono sicuri e certificati
- Riducendo l’uso dei fitofarmaci
- Sfruttando la naturale fertilità del suolo
- Assicurando che l’intera produzione avvenga esclusivamente nel nostro territorio
Questo è il nostro impegno quotidiano per i nostri clienti.



Vieni a trovarci per un’esperienza unica!
Vieni a fare un’esperienza a 360 gradi del nostro prodotto!
Vivrai le nostre terre alloggiando in una delle nostre cascine, conoscerai il processo produttivo dell’olio ed avrai l’opportunità di esplorare la meravigliosa valle del Belìce con i suoi paesaggi unici, bellissime spiagge e sapori unici.